Il Governatore Toti rilascia una dichiarazione senza rendersi conto delle possibili reazioni della rete e il suo responsabile della comunicazione aggrava la situazione aumentando le polemiche invece di fare da filtro.
Analizziamo questo caso per capire come e perché da una mera dichiarazione infelice si è arrivati a un pessimo e grave esempio di Crisis e Reputation Management.
Entra nel club: iscriviti a ComTalks
L’iscrizione è gratuita, ma riservata ai professionisti della Reputation Economy.
Potrai accedere a tutti i video in formato integrale, ai podcast e ricevere inviti esclusivi per partecipare a eventi e webinar.
Ti potrebbero piacere anche
-
Dalla Cina con furore: il boicottaggio di Mulan colpisce il nuovo film Disney
7 mesi faAttivisti e oppositori del regime cinese stanno boicottando il lancio del nuovo film Disney. Sotto accusa le dichiarazioni filo-governative dell’attrice Liu Yifei che interpreta Mulan.
-
Del Piero finisce ko: ironia social sul testimonial Uliveto
11 mesi fa10 anni, questa la lunga carriera di Alessandro Del Piero come ambasciatore dell’acqua Uliveto, ma cosa è successo quando la rete ha saputo del suo ricovero per coliche renali?
-
Per Boeing il prezzo della crisi è 7 miliardi
12 mesi faLa stima, a cura di Brand Finance, riguarda la riduzione del valore del trademark di Boeing di circa 7,5 miliardi di dollari.