Login

Crisis Management

Fornitori mettono nei guai Ikea. 4 milioni di alberi in fumo

 

Ikea ha venduto per anni mobili in legno per bambini la cui provenienza è legata al vasto disboscamento…

Multe stratosferiche ai colossi del web. Avranno capito la lezione?

 

La Commissione per la Protezione dei Dati (DPC), responsabile del controllo dell’adesione alla carta dei diritti dei dati Gdpr…

Olimpiadi: il presidente del comitato giapponese si dimette per frasi sessiste.

 

Jeep ha dovuto ritirare momentaneamente lo spot corporate lanciato in occasione del Super Bowl…

Affrontare la sfida della comunicazione sulla sostenibilità: trasformare le informazioni negative in azioni positive

 

Di recente ho parlato con un professore universitario di scienze ambientali. Cio’ che mi ha raccontato e’ stato tanto rattristante quanto rivelatore…

Jeep ritira lo spot con Springsteen dopo il suo arresto per guida in stato di ebbrezza

 

Jeep ha dovuto ritirare momentaneamente lo spot corporate lanciato in occasione del Super Bowl…

La Molisana e la pasta “fascista”: crisi o solo una boutade?

 

La Pasta Molisana è stata oggetto di una tempesta mediatica dopo che un fotografo, il popolo dei social…

Comunicare la sostenibilità in un clima di sfiducia – I 3 migliori suggerimenti per farlo bene

 

La sfiducia è una delle sfide più difficili che le aziende devono affrontare quando comunicano i propri impegni e progressi nell’ambito della sostenibilità. Lo scetticismo sulle reali motivazioni…

Gender Equality: effetto boomerang per Tampax

 

Cosa succede quando un’azienda si spinge un po’ troppo oltre nella gender equality senza spiegare in modo efficace il suo messaggio? Scopriamo la crisi che ha travolto Tampax quando nella sua campagna pubblicitaria ha cercato di sfruttare i concetti di diversity e gender equality.

Click day… Disaster Day

 

Un disastro preannunciato dagli stessi utenti che dovevano accedere al bonus per l’acquisto di biciclette e monopattini. Una crisi non risolta e un danno alla brand reputation di Poste Italiane che sembra non trovare pace nel recuperare valore reputazionale nel suo settore.

Toti e la mala comunicazione politica

 

Il Governatore Toti rilascia una dichiarazione senza rendersi conto delle possibili reazioni della rete e il suo responsabile della comunicazione aggrava la situazione aumentando le polemiche invece di fare da filtro. Analizziamo questo caso per capire come e perché da una mera dichiarazione infelice si è arrivati a un pessimo e grave esempio di Crisis e Reputation Management.

Scroll to top