Tono di voce, pacatezza e messaggi positivi possono fare la differenza nella comunicazione di crisi
Ti potrebbero piacere anche
-
La nuova Digital Communication Strategy di Eni: obiettivo 2050
3 anni faAbbiamo intervistato Roberto Ferrari, Head of Digital Communication Strategy di Eni. Il cane a sei zampe si sta preparando a raccontare il suo riposizionamento sulle energie rinnovabile in chiave 2050. Ma non solo: ci ha anche spiegato la capacità di Eni di essere Crisis Ready ossia di sapere prevenire e affrontare le crisi reputazionali e come la digital trasformation, l’analisi dei dati e delle conversazioni on line siano fondamentali per la gestione della reputazione.
-
“Reputazione sempre più centrale per il business”, parola di APCO
3 anni faLorenzo Brufani intervista Brad Staples, Global CEO di APCO, reputation agency di fama internazionale, sui principali trend riguardanti il settore della comunicazione e sulle strategie che l’Italia potrebbe adottare per migliorare la propria “Corporate Reputation”
-
Una marca di valore globale come il Milan si impegna anche fuori dal campo per mantenere alta la propria brand Reputation
3 anni faNonostante diversi passaggi di proprietà e la mancanza di vittorie negli ultimi anni, il Diavolo vanta una fanbase tra le più numerose e appassionate del mondo. Come si fa a gestire la comunicazione di un brand di livello mondiale come il Milan?