Il verde si tinge di rosa, donne più attente all'ambiente
Dalla raccolta differenziata all’educazione ambientale: 8 italiani su 10 riconoscono alle donne una maggiore propensione ad adottare comportamenti sostenibili.
Questo è quanto emerge da una ricerca sugli atteggiamenti degli italiani a favore dell’ambiente, condotta da AstraRicerche per conto di Comieco.
La percentuale a favore delle donne nei comportamenti virtuosi è forse il dato più eclatante dell’intera ricerca.
Le donne, infatti, sembrano essere più attente degli uomini nella raccolta differenziata, nel distinguere ciò che è sostenibile ed ecologico, maggiormente impegnate negli acquisti e consumi sostenibili (88% vs. 68%) privilegiando i prodotti non inquinanti, ed infine, più efficaci nell’educare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente.
In generale, sono più preoccupate circa i problemi ambientali sia in ambito locale (72% contro 68%) che mondiale (67% contro 63%), e più sensibili riguardo i problemi economico-sociali (67% contro 61%).
L’indagine conferma l’importanza e la rilevanza dei comportamenti delle donne attraverso il ruolo che ricoprono, prima all’interno delle loro famiglie e poi all’interno della società stessa.
Ti potrebbero piacere anche
-
Airbnb apre le porte ai medici per sconfiggere la crisi
4 anni faIntervista a Mauro Turcatti, Public Affairs & Corporate Communication Manager Italy & South East Europe di Airbnb, sulle strategie di reazione della piattaforma globale di viaggio a Covid-19
-
Come cambia il mercato vinicolo con la pandemia: ecco la strategia di Simonpietro Felice, AD del Gruppo Caviro
3 anni faSimonPietro Felice, Amministratore Delegato del Gruppo Caviro ci spiega come stia guidando la sua azienda per cogliere al meglio i grandi cambiamenti che stanno segnando le dinamiche del mercato vinicolo durante la pandemia.
-
Una CSR per amico… a tu per tu con Rossana Pastore di Carrefour
4 anni faSeconda parte dell’intervista a Rossana Pastore che ci racconta cosa vuol dire concretamente occuparsi di comunicazione e CSR