Un disastro preannunciato dagli stessi utenti che dovevano accedere al bonus per l’acquisto di biciclette e monopattini. Una crisi non risolta e un danno alla brand reputation di Poste Italiane che sembra non trovare pace nel recuperare valore reputazionale nel suo settore.
Entra nel club: iscriviti a ComTalks
L’iscrizione è gratuita, ma riservata ai professionisti della Reputation Economy.
Potrai accedere a tutti i video in formato integrale, ai podcast e ricevere inviti esclusivi per partecipare a eventi e webinar.
Ti potrebbero piacere anche
-
Un SMS semina il panico: il pasticcio di ATS Milano ai tempi di COVID
10 mesi faUn errore non proprio banale per l’ATS di Milano che aggrava la reputazione già in crisi del Sistema Salute della Città. Milanesi avvertiti per sbaglio di essere contagiati.
-
Alitalia non decolla: quando una creatività non azzeccata danneggia la reputazione
1 anno faUna infelice realizzazione di un’idea creativa penalizza la reputazione di Alitalia. Perché la Rete si è rivoltata contro la compagnia di bandiera con commenti negativi?
-
Un nome “sventurato”: la crisi della Birra Corona
11 mesi faCosa è successo ad un brand che ha avuto la sfortuna di chiamarsi come la più grande epidemia del nostro tempo ? Analizziamo la crisi che ha travolto la birra Corona.