Login

Crisis and Reputation

Le migliori (e peggiori) strategie di difesa della Reputazione

Lo spot pro-integrazione diventa un boomerang per SAS

 

Bufera su Scandinavian Airlines e sull’agenzia danese “&Co” per la campagna “What is truly Scandinavian”?

Satira al tempo del Covid-19: c’è chi fa sorridere e chi danneggia il Made in Italy

 

Ondate di indignazione per un video andato in onda sul network francese Canal Plus durante la trasmissione satirica «Groland Le Zapoi». Ma nelle scorse settimane ci sono stati anche esempi positivi di satira, che hanno comunicato messaggi chiave al grande pubblico in maniera efficace

Avio, quando le scuse dell’AD mettono fine alla crisi

 

Il razzo Vega cade nell’oceano e Avio crolla in Borsa, come gestire questa crisi?

Per Boeing il prezzo della crisi è 7 miliardi

 

La stima, a cura di Brand Finance, riguarda la riduzione del valore del trademark di Boeing di circa 7,5 miliardi di dollari.

Hello Light: la rinascita di Volkswagen dopo il Dieselgate

 

Lo spot simbolo della ripartenza del colosso automobilistico tedesco: un caso a cui ispirarsi.

Prosciuttopoli

 

Cosa succede se si scopre che un milione di prosciutti IGP sono fuori dagli standard qualitativi? Dalle fake news ai fake pork…

Alitalia non decolla: quando una creatività non azzeccata danneggia la reputazione

 

Una infelice realizzazione di un’idea creativa penalizza la reputazione di Alitalia. Perché la Rete si è rivoltata contro la compagnia di bandiera con commenti negativi?

Vienna spegne la crisi con lo smile marketing

 

Come si agisce nell’Economia delle Recensioni di fronte a commenti negativi?

Scroll to top